Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
UN MARCHIO GIOVANE CON TANTA ESPERIENZA ALLE SPALLE
GINKO® è un marchio nato di recente ma con una lunga storia da raccontare fatta di passione, ricerca ed esperienza testata "sul campo".
GINKO® progetta, costruisce e commercializza macchinari destinati alla manutenzione del verde e alla lavorazione della terra: trinciatutto, motocoltivatori, motofalciatrici, motozappe e altre tipologie, ognuna con uno scopo ben preciso: portare a termine un lavoro, nel migliore dei modi e con il minimo sforzo.
Esperienza nella progettazione, costante ricerca di nuove soluzioni, una rete vendita capillare e un competente servizio di assistenza sono i punti di forza che GINKO® mette a disposizione della sua clientela. Con GINKO® curare il proprio ambiente diventa un piacere.
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Progetto: MGM Lampacrescia Green Evolution
Il progetto MGM Lampacrescia Green Evolution mira alla realizzazione di due macchine agricole in versione full-electric grazie alla sostituzione del motore a benzina con la batteria a ioni di litio ricaricabile.
L’obiettivo è perseguire la transizione sostenibile, infatti, il progetto contribuisce al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050 coerentemente con gli obiettivi del New Green Deal europeo. MGM Lampacrescia Green Evolution favorisce la diffusione di prodotti elettrici nel territorio regionale contribuendo all’abbassamento delle emissioni di CO2 e alla crescita economica del settore agricolo e del giardinaggio tramite prodotti ecologici.
Il progetto è finanziato dalla Regione Marche attraverso il Bando PR MARCHE FESR 21-27 – Asse 1 – OS 1.1 - Azione 1.1.2 - Intervento 1.1.2.1 “Sostegno a progetti di innovazione e diversificazione di prodotto o servizio” con un contributo di 200.000 €.